Cose da sapere sui coralli
Forse non tutti sanno che il corallo è una vera e propria magia della natura: è una sostanza organica che riunisce forme e caratteristiche del regno minerale, vegetale e animale.
Il corallo viene anche detto albero del mare perché non è altro che uno scheletro calcareo di piccoli polipi marini che vivono in colonie nelle acque calde.
I colori del corallo vanno dal bianco al rosa pallido -c.d. pelle d’angelo- fino ad arrivare al rosso scuro e al nero. Il rosso scuro è la varietà più preziosa, detta anche moro.
Nel nostro Mar Mediterraneo si trova il corallo rosso, con tonalità chiare nel Mediterraneo meridionale e rosso scuro in Sardegna e poche località del Mediterraneo settentrionale. Una dei luoghi in cui c’è una lunga tradizione nella pesca e lavorazione del corallo è sicuramente Torre del Greco in Campania.
La pesca del corallo è affidata a pochi pescatori esperti e qualificati. Dovete pensare che un buon corallo lo si trova a 90/120 metri di profondità nel mare.
Fate attenzione: spesso viene spacciato per corallo naturale il bamboo-coral, che è una pianta marina (coralloide) di colore bianco/grigio colorato di rosso con sostanze chimiche. Il suo valore commerciale è irrisorio rispetto al vero corallo e in più le sostanze usate per colorare questi prodotti sono nocive!
È possibile imitare il corallo anche utilizzando l’avorio vegetale, anche qui colorandolo in modo artificiale. Come sempre, solo un occhio esperto è in grado di individuare la differenza.
Una curiosità: il corallo è considerato un prezioso amuleto portafortuna e anche per questo rientra tra i regali per le neomamme!