Che cosa è la rodiatura e come si pulisce un gioiello rodiato

Quante volte, anche sul nostro sito e analizzando i nostri gioielli, avete letto che un gioiello è rodiato. Ma che cosa significa, rodiato?

Se siete tra i tanti che non conoscono il significato della parola rodiatura, ve lo spieghiamo di seguito, e vi spiegheremo anche come pulire e conservare i gioielli trattati con il rodio.

Che cosa è

La rodiatura è un procedimento che  utilizza un particolare metallo che si chiama rodio. Si tratta di un metallo raro, bianco e molto resistente. Spesso è utilizzato in lega con il platino per aumentare la durezza di quel metallo. Il rodio non è solo molto resistente, ma è utilizzato anche per rendere più lucidi gli altri metalli. È però molto costoso: il suo prezzo supera quello del platino e dell’oro.

La rodiatura

La rodiatura di gioielli consiste nella copertura del gioiello con il sottile strato di rodio. È utilizzato spesso per rendere lucido l’oro bianco e, più raramente, l’argento: è, infatti, un procedimento abbastanza costoso. Per rodiare un gioiello si utilizza lo stesso metodo per placcare l’oro, cioè attraverso un procedimento galvanico. Quindi si utilizzano l’elettricità e un bagno in cui si trovano microparticelle di rodio, che ricoprono il metallo del gioiello con un sottilissimo strato. Il risultato è un metallo molto più brillante.

Perché si usa la rodiatura

La rodiatura è utilizzata per rendere il gioiello lucente, ma anche perché protegge il metallo dalla corrosione e dall’usura, e preserva l’aspetto originale. Infine, il rodio di solito è tollerato anche dalle persone allergiche. La copertura di rodio evita che la pelle sia a contatto con il metallo del gioiello.

Come conservare la rodiatura

Il rodio è un metallo resistente, ma con il tempo tutto si usura. Per conservare la rodiatura più a lungo, e quindi per mantenere la lucentezza del gioiello, bisogna fare attenzione a non sfregare il metallo contro oggetti che possano graffiarlo. Inoltre, non è consigliabile pulire il metallo con detergenti aggressivi. Meglio un panno molto morbido e semplice acqua, oppure uno spazzolino da denti con setole morbide.

Scopri nel nostro shop tutti i gioielli che usano la rodiatura

Etichettato , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
1
Hai bisogno d'aiuto?
Scan the code
Ciao posso aiutarti?