I consigli di CoralsWaves per la pulitura dei vostri gioielli di corallo
Il corallo è un organismo vivente. Partendo da questo presupposto, è facile immaginare come possa essere delicata e quanta maestria occorra nella fase di lavorazione, processo per il quale gli esperti che collaborano con CoralsWaves possono essere chiamati semplicemente Artisti Gioiellieri.
Altrettanto delicato è, per chi acquista questi fantastici gioielli, tenerli in ordine e mantenerne la lucentezza e la brillantezza. Si sconsiglia vivamente di utilizzare tecniche “fai da te”, la cosa migliore è sempre rivolgersi a un esperto che con tecniche specifiche può riportare il vostro gioiello alla originale bellezza.
Cose da sapere. Il corallo è formato da migliaia di minuscoli organismi grandi pochi millimetri identici, geneticamente detti polipi: le loro secrezioni di carbonato di calcio formano la struttura solida. Questo serve a capire perché il corallo è così unico, ma anche molto delicato. Come le perle, però, il corallo va indossato spesso.
Pericoli. A rovinare il corallo sono, in particolare, sudore, acidità della pelle e sostanze cosmetiche. Quindi, se volete indossare una collana di corallo tenetela lontana da creme per il corpo, profumi e deodoranti. Un altro consiglio: evitate di conservare il corallo alla luce del sole, la temperatura troppo alta può rovinarlo. Meglio conservare il gioiello di corallo in un cassetto, al chiuso.
Accorgimenti utili. Un metodo “indolore” per pulire il vostro gioiello di corallo senza rischiare di rovinarlo, è quello di immergerlo in una bacinella di acqua, in cui è stata sciolta qualche goccia di detersivo. Alcuni consigliano l’ammoniaca, ma va utilizzata con prudenza, perché può rovinare il gioiello. Dopo aver tenuto a bagno il corallo per circa mezz’ora, si può passare un panno oppure utilizzare un bastoncino di cotone per eliminare l’eventuale sporco che si è ammorbidito con il lavaggio.
Lucidare. Per la lucidatura, si consiglia l’utilizzo di semplice olio di oliva, poche gocce su un panno morbido e poi passare il tessuto sul corallo.
Gli esperti. Per non correre rischi, è comunque buona prassi rivolgersi a degli esperti, che possono riportare a nuova vita il vostro monile di corallo. Per le collane, inoltre, è una buona abitudine cambiare il filo interno al gioiello ogni due o tre anni.
Corallo e non solo nella nostra collezione primavera 2018, scoprila sfogliando il il nostro shop