Corallo rosso come riconoscerlo, rispetto a un falso corallo? Una delle domande che più spesso si pone chi è sul punto di acquistare un gioiello di corallo è proprio questa, ma non è così difficile dare una risposta, ed è bene che chi decide di fare un acquisto sia consapevole. Inutile dire che sullo Shop di CoralsWaves, troverete solo gioielli di corallo autentico.
Ecco tre cose per rispondere alla domanda: corallo rosso come riconoscerlo
Senza dubbio la prima cosa da fare è di guardare con attenzione il pallino di una collana: la perla deve presentare imperfezioni! Il corallo grezzo assomiglia ad un albero che tagliato trasversalmente mostra i cerchi concentrici delle ripetute sedimentazioni. Il Corallo, quindi, se naturale è necessariamente imperfetto.
La seconda cosa da fare è guardare il buco del pallino (dove passa il filo) e qui se potrete vedere un colore evidentemente diverso dal resto della perla, sarete in presenza del famoso corallo tinto, o corallo bamboo un coralloide che viene ormai tinto con tecniche sofisticatissime tali da renderlo veramente simile al corallo vero.
La terza cosa è forse la più semplice, ma anche quella che vi risponderà alla domanda: il corallo rosso come riconoscerlo ?Tutti i gioiellieri che possono chiamarsi tali, vi daranno un certificato di garanzia, suq quale deve esserci scritto che cosa state comprando. Ad esempio, il corallo italiano è scientificamente chiamato “corallium rubrum” e tale dicitura deve essere riportata sul certificato di garanzia.
Un ultimo consiglio
Il corallo mediterraneo non è estremamente rosso (pensate alla sua costosissima varietà pescata a Sciacca a partire dal 1875 che è addirittura arancione). Colori di collane tendenti al “fragola” sono quindi ammissione spontanea di colpevolezza. Per vostra fortuna spesso il corallo bamboo viene tinto con dei colori così innaturali da renderlo facilmente riconoscibile: anche qui l’importante è comunque sapere cosa si sta comprando e a che cifre: “non si può comprare una Ferrari con i soldi bastevoli per una bicicletta” perciò il corallo bambu deve essere dichiarato e venduto come tale.