IL CORALLO NELL’ARTE

Il corallo nell’antichità

Il Significato del Corallo è legato alle sue caratteristiche peculiari. Fin dall’antichità è stato utilizzato per creare gioielli o come decorazione. La sua particolarità e la sua rarità lo hanno reso particolarmente prezioso e ricercato. Quindi queste caratteristiche lo rendono molto pregiato e spesso è usato anche come Amuleto.

La testa di Medusa dà vita al Corallo

L’Antichità Classica fa nascere il Corallo dal contatto di alcune alghe con la testa recisa della Medusa, e per tale contatto avrebbe acquisito le medesime facoltà di Medusa, la Gorgone decapitata da Perseo. Dunque da queste antiche leggende, nel corso dei secoli, ha assunto diversi significati, anche in rapporto ad altri simboli.

La relazione tra il corallo e altri simboli

L’Albero:

Il Corallo riassume in sé gli aspetti peculiari dell’Albero, inteso come Asse del MondoCollegamento tra i Tre Livelli del CosmoEvoluzione e Rigenerazione continua. Rafforza questi aspetti attraverso le sue caratteristiche di Trasformazione.

L’Acqua:

Il Corallo è anche simbolo dell’Acqua quale Sorgente della Vita per tutte le creature e come Origine del Mondo. Ciò è dovuto a causa della sua provenienza dalle Profondità del Mare.

Il Colore Rosso:

Il più diffuso è di Colore Rosso. Questo Colore e la sua Forma che ricorda i vasi sanguigni e i meandri delle viscere, lo hanno collegato al simbolismo del Sangue come veicolo di Vita e di Generazione.

Il Significato del Corallo come Amuleto e Medicinale

Grazie alla sua forma, al suo colore e alla sua misteriosa capacità di indurirsi al contatto con l’aria, nell’Antica Roma aveva assunto Proprietà Curative e Apotropaiche. Era infatti consuetudine far indossare ai neonati dei Pendenti formati da Rametti di Corallo. Inoltre si somministrava la Polvere da essi ricavata come Medicinale per la prevenzione e la cura delle crisi epilettiche, degli incubi e dei dolori della dentizione.

Il Significato come Amuleto specifico dell’Infanzia venne conservato anche durante il Medioevo e il Rinascimento. Lo troviamo perfino indossato dal Bambino Gesù in quadri di devozione privata, probabilmente legati alla nascita di un bimbo.

Le sue caratteristiche morfologiche lo resero una protezione contro il fulmine e il pericolo di morte improvvisa, specialmente degli infanti.

Nel Medioevo la presenza di rametti cruciformi unì il Significato del Corallo, con le sue capacità apotropaiche, al Significato della Croce rendendolo un Amuleto contro il Demonio.

Scegli il corallo che fa per te nel nostro shop

Nello shop di CoralsWaves puoi scegliere tra una vasta gamma di gioielli che hanno il Corallo come base, e arricchiti da altri materiali preziosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
1
Hai bisogno d'aiuto?
Scan the code
Ciao posso aiutarti?